Internet qui funziona a singhiozzo
Polemica a Castelpoggio per i disguidi sulla connessione alla rete per i pc
Connessione a internet: ancora problemi a Castelpoggio per accedere alla rete informatica, quella che permette di navigare su internet, collegarsi ai social network e anche, perchè no, lavorare da casa. La connessione funzionerebbe sì, ma solo a singhiozzo: e gli utenti adesso protestano. La polemica in paese esplode proprio perchè, solo pochi mesi fa era stato indetto nel paese il «Connectivity Day»: il giorno della connessione. Insomma un nome che era tutto un programma. Il «Connectivity Day» era stato celebrato come una vera festa con tutta l’ufficialità dovuta. Era il 22 giugno scorso e a Castelpoggio si festeggiava in grande stile il «Connectivity Day»: giornata con cui Eutelia presentava il progetto finanziato dalla Regione Toscana per ridurre il «digital divide» e per portare finalmente internet ad alta velocità anche nella frazione montana carrarese. Ma le cose non hanno funzionato troppo bene per i collegamenti on-line in quel di Castelpoggio. E così, solo a distanza di pochi mesi,i problemi, presenti fin dall avvio del servizio, iniziano ad emergere.
A raccontarli è Giovanni Morelli, un residente di Castelpoggio, infuriato per i disservizi. «I problemi sono iniziati subito, la connessione valentissima e per parecchi giorni al mese non funziona neppure - spiega - Adesso sto viaggiando a 0,5 mega ed è già tanto (era pubblicizzata una velocità massima
di 2 mega, ndc). Il più dei giorni però il collegamento proprio non funziona o va lentissimo e io, come tanti miei compaesani, ho fatto pure la portabilità del numero sul Voip (telefono su linea digitale e non analogica, ndc) e così quando non mi funziona l Adsl rimango pure senza telefono». E Eutelia che dice a proposito dei problemi di connessione? «Ho chiamato più volte il servizio clienti che mi ha solo garantito dei rimborsi - continua Morelli - Ma io non voglio soldi, voglio solo il servizio che hanno così tanto pubblicizzato. Il problema? Pare che sia una difficoltà con il collegamento lato Sorgnano ma non lo sappiamo precisamente». «Di sicuro c’ è che oltre il danno di essere stati per tanti anni esclusi dalla banda larga - conclude nella sua analisi con polemica il Morelli - adesso anche la beffa. Con la banda larga che non funziona o che funziona solo ad intermittenza».
Luca Borghini
da Il Tirreno del 4 gennaio 2011 (cronaca di Carrara)
Qui alla Gazzetta la linea dati 7 Mb e la telefonia voip funzionano egregiamente e siamo contenti del servizio. Dalle informazioni che abbiamo, il problema, grave e prioritario sollevato dall'articolo risiede per gli utenti (forse tre) serviti dall'antenna di Sorgnano. Qualche disservizio, tollerabile, ma da risolvere, è rilevato anche da altri utenti, per esempio una decina di famiglie pur avendo la linea dati attiva da un mese, ancora non hanno ricevuto i telefoni compresi non loro abbonamento. Per concludere, lasciamo la parola ai lettori ed hai circa 40 clineti di Eutelia già attivi in paese, cosi avremo un quadro più chiara la situazione. Noi, in questo caso, non possimamo dare giudizi globali a nome del paese ma speriamo vivamente che il problema venga risolto immediatamente.
Commenti