Domenica 29 agosto, L'antico forno a legna Pucciarelli di Castelpoggio, produrrà e offrirà gratuitamente farcita con la mundiola ed accompagnata da buon vino una focaccina record di 4 metri, sarà un tentativo di record mondiale per una focaccia cotta a legna. Paesani, Carrarini tutti e turisti sono invitati alle ore 11:00 in piazza Primo Ricci a degustare la famosa focaccina di Castelpoggio cotta a legna e preparata secondo la tradizione.
Post correlati
Il pane e la focaccina di Castelpoggio
Post correlati
Il pane e la focaccina di Castelpoggio
Record e Tradizione
La focaccia con la mortadella è uno dei capisaldi della tradizione gastronomica locale e si collocano a pieno titolo fra i piaceri che i carrarini DOC si concedono in ogni momento dell’anno.
È proprio in omaggio a questa tradizione inimitabile, che trova estimatori e imitatori a tutte le latitudini ma che ha in Castelpoggio la capitale indiscussa, che domenica 29 agosto, con inizio alle ore 11.00 presso l’antico Forno Pucciarelli sarà cotta, rigorosamente a legna, la più grande focaccia mai realizzata: quattro metri tondi tondi, lunghezza massima per un forno artiginale.
A cottura terminata la focaccia sarà trasportata nella piazza del paese dove, tagliata e farcita con l’inseparabile mortadella, sarà offerta a tutti coloro che vorranno partecipare, acompagnata dall’immancabile bicchiere di vino che esalta il sapore dei due inseparabili componenti.
L’iniziativa, prima e unica nel suo genere, è stata ideata e realizzata dal Circolo Endas "Antiche Tradizioni popolari " di Castelpoggio che, al termine della degustazione, alla quale è prevista la presenza del Sindaco Angelo Zubbani, offrirà un aperitivo a tutti i partecipanti per celebrare, nel migliore dei modi un record che, in attesa di omologazione, si segnala sicuramente per il piacere che è in grado di offrire agli estimatori della focaccia di Castelpoggio.
di Luca Pugnana
Commenti