Orchidea macchiata (Dactylorhiza maculata (L.)Soò s.l.)
Dactylorhiza deriva da due termini greci che significano dito e radice, e fa riferimento alla forma dei tuberi, profondamente divisi in modo da somigliare alle dita di una mano. Foglie lanceolate, a nervature parallele, con numerose caratteristiche macchie scure. Fusto eretto, alto 20-70 cm; spiga lunga 5-15 cm di numerosi fiori rosa venati di violetto; labello trilobo. Vive nei boschi, nelle radure e nei prati umidi, fino a 2000 m s.l.m.; è forse l'orchidea più comune sulle Alpi Apuane. Fiorisce da maggio a luglio.
These are so beautiful, Emiliano! I admired the flowers on the mountain when we visited but didn't see these.
Scritto da: Amy N | 09 giugno 2010 a 15:00