A VOI APUANI E GENTI DI LUNIGIANA
voglio por questione.
A chi della verde terra figlio è,
in cui tutto sboccia nel mese di aprile e
specialmente il dì del 25,
giorno che di una memoria porta il significato.
voglio por questione.
A chi della verde terra figlio è,
in cui tutto sboccia nel mese di aprile e
specialmente il dì del 25,
giorno che di una memoria porta il significato.
Domenica 25 Aprile giorno della commemorazione della Liberazione dell'Italia dalla dittatura Nazi Fascista veniva chiusa al passaggio la strada della Spolverina sul tratto provinciale che da Fosdinovo (Comune) collega al Comune del Fivizzanese per lo svolgimento di una gara di Rally ostruendo così il passaggio ai cittadini dei paesi montani quali Pulica, Marciaso e la Alta Valle del Lucido verso la riviera e viceversa in particolar modo per i paesi di Castelpoggio, Gragnana e Carrara creando disagi e difficoltà a quei cittadini che, in un giorno di festa, volevano liberamente spostarsi per raggiungere non solo le località del territorio provinciale dove erano in programma eventi attui a ricordare la memoria di chi morì per far nascere quella che noi oggi chiamiamo Repubblica ma anche chi intendeva semplicemente muoversi per una giornata in mezzo alla natura. Non considerando il fatto che il Passo della Gabellacia (l'odierna carrabile Spolverina) è simbolo di quella che da sempre è "dalla Resistenza Ligure-Apuana all'avanzare dell'Impero Romano fino ad arrivare alla Resistenza Partigiana" una linea di difesa in nome dei diritti e della Libertà di tutti, Libertà per tutti. Libertà per chi vuol organizzare eventi sportivi di tal genere ma rispettando le festività di calendario e spostandoli in altre date e tenendo conto delle esigenze della popolazione. Siccome siamo in un epoca in cui nel nostro paese esistono realtà Regionali, Provinciali é Comunali specialmente verso Nord in cui addirittura è vietato cantare canzoni che ricordano la Resistenza al nazi fascismo e alla dittatura in nome della Libertà e della Fratellanza in primis dell'Italia e del suo Popolo e quindi delle sue tradizioni.
Di Paolo Vaira
AZIONE LIBERTARIA
Commenti