La Banda larga anche a Castelpoggio e Colonnata
Più servizi Internet, individuati una cava e un tetto per collocare le antenne
Entro La fine dell’anno la banda larga (che migliora il collegamento con intarnet) arriverà a coprire tutte le zone del territorio comunale, comprese quelle montane. I tecnici di Eutelia, l’azienda di telecomunicazioni risultata vincitrice del bando regionale per la nostra provincia, hanno effettuato sopralluoghi a Colonnata e Castelpoggio, i due “punti critici” che mancano per realizzare la totale copertura. Gli abitanti di Castelpoggio si sono recentemente lamentati. Era presente Simonetta Corsi consigliere della circoscrizione Monti, la quale si è fatta portavoce del disagio manifestato dai residenti. E il vice sindaco con delega all’innovazione tecnologica Andrea Zanetti, condivide l’importanza del potenziamento e diffusione della banda larga, per realizzare una completa e moderna comunicazione anche nei paesi a monte dove ci sono attività commerciali che necessitano dello strumento, che consente di attuare efficaci campagne promozionali e di mantenere i contatti con tutto il mondo, grazie ad internet. I tecnici di Eutelia, assieme a quelli comunali, hanno individuato una cava a Colonnata e il tetto di una casa a Castelpoggio quali sedi idonee per collocare le antenne necessarie ad assicurare la copertura totale del territorio. L’azione rientra nel più ampio programma portato avanti dalla Regione per eliminare il “digital divide”, ovvero l’esclusione dei cittadini dai servizi on-line a distanza: la Regione ha stanziato circa 20 milioni di euro, ai quali vanno ad aggiungersi i fondi che saranno investiti dagli operatori telefonici. La banda larga permette di attivare servizi non solo per le imprese, ma per tutti i cittadini, quali l’e-government (il processo di informatizzazione della pubblica amministrazione), l’insegnamento a distanza, l’e-business (le attività di interesse economico che possono essere attivate tramite internet), i servizi sanitari on line. L’amministrazione è convinta «che la realizzazione delle pari opportunità e dei diritti debba passare anche attraverso la possibilità di accesso a questi servizi, ormai fondamentali per tutti. Il tema della sicurezza - dice il vice sindaco Zanetti - è strettamente legato alla garanzia e valorizzazione dei diritti: percepire la sicurezza, vuol dire anche rimettere al centro il tema dei diritti, assicurando ai cittadini del comune l’accesso a tutti i servizi».
Da quotidiano IL TIRRENO del 20 Novembre 2009 (cronaca di Carrara)
Più servizi Internet, individuati una cava e un tetto per collocare le antenne
Entro La fine dell’anno la banda larga (che migliora il collegamento con intarnet) arriverà a coprire tutte le zone del territorio comunale, comprese quelle montane. I tecnici di Eutelia, l’azienda di telecomunicazioni risultata vincitrice del bando regionale per la nostra provincia, hanno effettuato sopralluoghi a Colonnata e Castelpoggio, i due “punti critici” che mancano per realizzare la totale copertura. Gli abitanti di Castelpoggio si sono recentemente lamentati. Era presente Simonetta Corsi consigliere della circoscrizione Monti, la quale si è fatta portavoce del disagio manifestato dai residenti. E il vice sindaco con delega all’innovazione tecnologica Andrea Zanetti, condivide l’importanza del potenziamento e diffusione della banda larga, per realizzare una completa e moderna comunicazione anche nei paesi a monte dove ci sono attività commerciali che necessitano dello strumento, che consente di attuare efficaci campagne promozionali e di mantenere i contatti con tutto il mondo, grazie ad internet. I tecnici di Eutelia, assieme a quelli comunali, hanno individuato una cava a Colonnata e il tetto di una casa a Castelpoggio quali sedi idonee per collocare le antenne necessarie ad assicurare la copertura totale del territorio. L’azione rientra nel più ampio programma portato avanti dalla Regione per eliminare il “digital divide”, ovvero l’esclusione dei cittadini dai servizi on-line a distanza: la Regione ha stanziato circa 20 milioni di euro, ai quali vanno ad aggiungersi i fondi che saranno investiti dagli operatori telefonici. La banda larga permette di attivare servizi non solo per le imprese, ma per tutti i cittadini, quali l’e-government (il processo di informatizzazione della pubblica amministrazione), l’insegnamento a distanza, l’e-business (le attività di interesse economico che possono essere attivate tramite internet), i servizi sanitari on line. L’amministrazione è convinta «che la realizzazione delle pari opportunità e dei diritti debba passare anche attraverso la possibilità di accesso a questi servizi, ormai fondamentali per tutti. Il tema della sicurezza - dice il vice sindaco Zanetti - è strettamente legato alla garanzia e valorizzazione dei diritti: percepire la sicurezza, vuol dire anche rimettere al centro il tema dei diritti, assicurando ai cittadini del comune l’accesso a tutti i servizi».
Da quotidiano IL TIRRENO del 20 Novembre 2009 (cronaca di Carrara)
Per la verità è da tre anni che ci stiamo "lamentando" non solo "recentemente". Sempre che lamentarsi voglia dire Offrire il nostro aiuto, individuare siti idonei, rompere le scatole a destra e a manca per velocizzare le procedure, guidare i tecnici Eutelia in sopralluoghi, raccogliere firme, promuovere petizioni. Nel blog c'è la testimonianza di un bel pezzo di questa storia, dalla lettera che abbiamo scritto a Telecom insieme all'onorevole Cordoni fino ad oggi: Internet e ADSL.
Comunque siamo felici che la situazione si sia risolta ma sopratutto felici di leggere queste dichiarazioni, adesso è scritto nero su bianco che l'amministrazione la pensa come noi sul "digital divide" quindi certi dell'impegno aspettiamo entro fine anno la banda larga.
Se possiamo permetterci un consiglio: non si trascuri nessuna strada, Ampersand, per esempio, motivatissima a investire soldi propri sul nostro territorio per portare la banda larga, attende solo che la burocrazia gli dia il via libera. Un ulteriore opportunità da non perdere anche in vista di una sana pluralità di offerte.
Speriamo che tutto vada per il verso giusto.
Colgo l'occasione per farti gli auguri di compleanno.
BUON COMPLEANNO EMILIANO!!!
Scritto da: Maruska | 24 novembre 2009 a 22:16