Scuola in festa con la carbonaia
Grande affluenza di visitatori per la "Seconda Edizione della rievocazione della carbonaia" che ha visto il bel paese di Castelpoggio grande protagonista. Un 'esperienza fondamentale per i bambini della Scuola primaria e d'infanzia del paese, che hanno potuto essere i diretti testimoni delle varie fasi che portano alla nascita del carbone. Numerose le visite di grandi e piccini incuriositi dalla storica rievocazione, tente le scolaresche che hanno apprezzato questo antico mestiere e la bella mostra fotografica allestita all'interno della Scuola "Don Primo Corsini". La carbonaia ha prodotto circa sei quintali di carbone che potrà essere ordinato presso l'Associazione Culturale "La formica". Un riconoscimento particolare è stato consegnato agli uomini (Gianni, Orfeo, Pino, Guido e Marco) che hanno reso possibile la realizzazione dell'evento, lavorando senza sosta giorno e notte e meritandosi il titolo di "carbonai 2009". LA bella riuscita della manifestazione è stata possibile grazie alla disponibilità della direzione didattica del Primo Circolo e della DOtt.ssa Alessandra Valsega e delle insegnanti che hanno promosso l'iniziaztiva e messo a disposizioni i locali della scuola.
di Andrea Giromini
Da quotidiano LA NAZIONE del 5 Giugno 2009 (Agenda Massa /Carrara)
Ha ragione. Purtroppo l'informazine ha avuto una battuta di arresto. Ma la settimana che arriva pubblicheremo tante foto ed un video.
Scritto da: Emiliano | 07 giugno 2009 a 09:29
Complimenti per “La Formica” e tutti i lavoratori (di giorno e notte) della rievocazione della carbonaia!
Dal Belgio abbiamo seguito ogni giorno gli articoli sulla Gazzetta per saperne di più. Molto interessante sono le prime foto. Speriamo che non sono le ultime.
Scritto da: Lut | 06 giugno 2009 a 14:16