L'ultima settimana di maggio, da lunedì 25 a domenica 31, si svolgerà a Castelpoggio la seconda edizione della Carbonaia, rievocazione dell'antico mestiere montano del carbonaro.
Con l'organizzazione dell'associazione culturale La Formica, nel parco della scuola di Castelpoggio, verrà costruita e mantenuta in funzione giorno e notte la fumante montagnola conica detta carbonaia, antico procedimento di produzione del carbone. Da mercoledì a venerdì le scolaresche potranno visitare il parco per vedere da vicino la cura con cui i carbonari regolavano e alimentavano la combustione della carbonaia da veri e propri artisti del fuoco. Sarà allestita anche una miniatura in sezione che faciliterà la didattica e consentirà di capire meglio il funzionamento. Sabato e domenica la festa vera e propria, con l'estrazione del carbone ed una mostra di foto antiche del paese.
Foto della carbonaia del 2005 (clicca per ingrandire)
Curiosità tratta da Wikipedia
La Carboneria, la società segreta italiana dei primi anni dell'Ottocento, fondata su valori patriottici e liberali, deve il suo nome dal fatto che i settari dell'organizzazione avevano tratto il loro simbolismo ed i loro rituali dal mestiere dei carbonai.
Commenti