Finalmente dopo anni è stata implementata la bacheca informativa in legno installata dal Parco in Piazza Primo Ricci. Il cartello che è stato affisso raffigura una carta topografica della zona nord del Parco Regionale delle Alpi Apuane. In alto una descrizione del borgo e del suo territorio in doppia lingua (Italiano e Inglese), arricchita da una citazione tratta dal dizionario del Repetti. Le descrizioni sono separate da una cartolina d'epoca della piazza della Dogana. In basso la descrizione dell'Alta Via delle Alpi Apuane con il dettaglio delle otto tappe che da Nord a Sud, da Castelpoggio a Casoli (Camaiore), attraversano il Parco. Anche queste informazioni in doppia lingua sono separate dalla leggenda con il dettaglio dei sentieri segnavia numerati del CAI.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Dobbiamo denunciare il ritardo con cui si è provveduto a sistemare la bacheca, che per anni è stata usata per altri scopi a volte molto tristi come testimoniano ancora alcuni frammenti visibili sotto il pannello. Adesso però che l'installazione in legno ha preso un senso possiamo gioire.
Clicca sulla foto per ingrandirla
Nel particolare vediamo la zona di Castelpoggio con le sue caratteristiche descritte dalla leggenda: Sorgenti e Fontane, Punto panoramico, Parcheggio, Punto ristoro e infine Punto informazione. Questo ultimo punto segnalato nella cartina lo vogliamo interpretare come un buon auspicio per un ripristino del Ufficio informazioni che purtroppo la scorsa estate per la prima volta dopo 13 anni non è stato allestito (L'ufficio Parco non c'è più). Causa mancanza di fondi da parte di Parco e Comune o forse solo per colpa di stupide beghe burocratiche e incomprensioni fra i vari enti e Legambiente.
Commenti