Non ne siamo pienamente coscienti ma continua inesorabile la perdita progressiva delle nostre tradizioni e della nostra cultura millenaria. Forse per una voglia di esterofilia supportata da un massiccio bombardamento mediatico ci porta al consumismo più sfrenato, snaturando feste importantissime per la nostra Società come il Natale o l'Epifania.
Soltanto fino a pochissimi anni fa quest'ultima, non Santa Claus, era per i più piccoli, la portatrice di doni, simbolo di quelli dei Re Magi. Adesso vogliamo imitare i paesi anglosassoni e del Nord Europa con riti e culture a noi estranee, ma che inesorabilmente soppiantano quelle autoctone.
Enzo De Fazio ci invita a combattere insieme a lui questo abominio facendo rivivere la tradizioni dei nostri avi prima che si perdano per sempre.
Noialtri Italian, a sian di campion
di veri artisti, ‘nt’l voltagabana
p’r snaturar la nostra tradizion
perfin Natal, e anch la P’fana.
Prima i Roman, e dop con Colombo
abian portat al mond la cultura
com Galileo, che dizend ”epur è tondo!”
I rischiò la vita, e dop i fè la abiura.
‘L Re di Re, ie nat mendicante
Natal, adè la festà d’l’umiltà!
Ma quest’idea, oramai adè distante
‘l consumism i ha amazat la sobrietà!
Pù d diezi dì, ie durat ‘l viaz
di Re Magi, vers la capana
or, arzent, e mirra i han portat
con i camedi, tuti ‘n carovana.
P’r arcordar quest aveniment
adè nat la festa dla P’fana
cussì, ogni ninin ier content
che ai portass do dolzeti, e na codana.
Mo ‘nveza aiè st’Sant alieno
che i sta sul giaz, sù, al Polo Nord
i n ven con la granata, ne col treno
vestit d ross, i vol sul Concord.
smeten’la donch, di far bruta figura!
Tornan com na volta a la realtà
quand ‘l Natal, ad’er na festa pura!
Compran qualcò, ma sol a chi a nì nà.
di Enzo De Fazio
purtroppo le nostre tradizione stanno morendo
Scritto da: rosa | 07 gennaio 2009 a 12:26