Una cerimonia toccante, la Chiesa gremita addobbata con gli stendardi di Provincia, Comune, Comune di Massa, ANPI e di vari reparti Alpini, gli squilli di tromba che accompagnavano la funzione e la struggente commozione da parte dei parenti della vittime tra cui la centenaria Gemma Stefani (101 per la precisione). Dopo la messa la banda Municipale ha accompagnato autorità e cittadini in Piazza Ricci Primo dove è stata deposta una corona di fiori sulla lapide dei Partigiani caduti della formazione Parodi. Sotto la lapide il rappresentante dell'ANPI ha raccontato i fatti dando risalto al martirio del partigiano Venturelli, ha poi proseguito l'assessore Giuseppina Andreazzoli che molto commossa ha ricordato tutti i nomi della vittime e l'importanza dei valori della resistenza. Infine il prefetto di Massa Carrara, dott. Carlo Striccoli, è intervenuto per portare il saluto della Presidenza della Repubblica prima di proseguire verso il cimitero per omaggiare i caduti di tutte le guerre. Ringraziamo vivamente il Presidente Napolitano che era stato contatto via mail dal nostro blog per l'informazione sul programma dell'evento. Se per una caso la più alta carica dello stato fosse stata nelle vicinanze, chissà se avrebbe fatto una sorpresa ? Forse la farà il prossimo anno, non si sa mai.
Altre autorità presenti: il Presidente del Consiglio Comunale di Carrara dott. Ragoni Luca ed il consgliere Castagnini Gian Luca, l'assessore provinciale alle Politiche del Lavoro e Pubblica Istruzione Raffaele Parrini. Una delegazione della Circoscrizione monti e del Collettivo Carrara (La voce telematica dei giovani antifascisti di Carrara)
Commenti