PAESI A MONTE
Il quartiere 1 apprezza l’operato dell’Amia
La maggioranza della circoscrizione dei Paesi a monte difende a spada tratta l’operato tempestivo dell’Amia. Dopo la lettera di protesta di Elena Musetti, consigliere di Forza Italia, i capigruppo della coalizione del parlamentino intendono far sapere come in realtà si siano svolte le cose e come «le lamentele di Forza Italia siano giunte in un momento intempestivo, proprio quando l’Amia sta mettendo a punto un serio piano di interventi sui paesi a monte».
«Dopo il nostro invito — spiegano dalla Circoscrizione — i vertici dell’Amia, Gianenrico Spediacci, Lucia Venuti e l’ingegner Borzacca hanno partecipato a un incontro nel quartiere. Dopo le nostre richieste ci hanno assicurato che avrebbero messo a punto un serio piano di intervento per la pulizia delle frazioni montane. Il progetto, per il quale sono già partiti i sopralluoghi, prevede: due volte l’anno la pulizia dei posti degradati per ogni paese, un piano per lo scarrabile. In ogni frazione sarà mandato due ore la settimana il camion per gli ingombrantidove depositare tutti gli inerti che adesso vengono abbandonati accanto ai cassonetti. Il servizio oltretutto all’Amia c’è già, ma non viene rispettatto dai cittadini. Nel mese di giugno partirà la spazzatrice dei paesi e ci hanno già mandato la moto per gli escrementi dei cani che a giorni alterni serve tutti i centri montani. L’incontro con l’Amia — sottolinea la maggioranza della Circoscrizione 1 — è avvenuto solo lunedì scorso. Da quel giorno sono seguiti due sopralluoghi e, subito dopo, una lettera di polemiche ingiustificata sul giornale. Non capiamo come possano i paesi a monte sentirsi dimenticati, quando alla prima richiesta, dall’Amia veniamo subito ascoltati e ci vengono date risposte concrete».
Dal quotidiano LA NAZIONE del 18 Maggio 2008 (cronaca di Carrara)
Commenti