Sede: Via
Vasco Venturelli, Castelpoggio Resp.
Emiliano Giannarelli
nato a Carrara il 24/11/1975 Sede
Europea: Anversa (Belgio) Resp.
Lut Verrelst
nata a Duffel il 29/06/1954
Info Copyright
Il Webmaster è disponibile a rimuovere immediatamente
qualsiasi materiale che per casualità, errore o dimenticanza
sia stato pubblicato senza l'autorizzazione dell'autore o che sia
protetto da copyright. In ogni caso rivolgesi alla redazione ,
grazie per la collaborazione.
Info Normativa
Il presente Blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
Il gregge di Simona, la ragazza che dopo anni sta riportando alla vita la pastorizia, antichissima tradizione del paese. Questa primavera, un record, vedremo scorazzare per i "pianelli" 10 agnellini.
Pecore ed agnelli in località Grozza(foto di Lut) Clicca per ingradire
Commenti
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
grazie per avermi citata! sì, da me ci sono pecore in perenne ricerca di pascoli e pastori che lottano per sopravvivere in uno territorio che sembra avere sempre meno spazio per loro
E' nato un altro agnello!!!! W il Biberon
Scritto da: | 15 ottobre 2008 a 11:06
VAI NACC!!!!
Scritto da: | 20 maggio 2008 a 13:53
Buono il formaggio
Scritto da: | 13 aprile 2008 a 17:48
grazie per avermi citata! sì, da me ci sono pecore in perenne ricerca di pascoli e pastori che lottano per sopravvivere in uno territorio che sembra avere sempre meno spazio per loro
Scritto da: marzia | 05 aprile 2008 a 10:23
Cosa vuol dire essere pastori per 365 giorni all'anno nel XXI secolo. Quattro stagioni, dalla pianura alla vita d'alpeggio…
Per gli amanti delle pecore: il blog di Marzia Verona
http://pascolovagante.splinder.com/
Scritto da: Lut | 01 aprile 2008 a 20:53
Che bellooo che meravigliaaaa
ahhhahhh
Scritto da: | 31 marzo 2008 a 21:58