Il Nero di Castelpoggio
"Affiora nella Zona di Castelpoggio - Tenerano (Carrara). La formazione si manifesta con spessori notevoli e con bancate di circa 1,5 metri. Alcune manifestazioni di Portoro e Portargento sono presenti a Sud di Castelpoggio, nella zona di Ponte Storto, a Nord di Gragnana, dove sono visibili alcune vecchie cave. Affioramenti consistenti di Portoro sono presenti nella zona di Ragiolo, a Sud di Tenerano, dove non è stata rilevata la presenza di attività estrattive."
da "PIANO REGIONALE DELLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E DI RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI" ELABORATO DA: Dr. Geol. Alessandro Giannini, Dr. Geol. Luciano Giuntini, Dr. Geol. Ivano Rossi
Fonte Iternet: http://www.provincia.ms.it
Un esempio
Sopra la località Ponte Storto, sulla provinciale per Castelpoggio si trova ai bordi della strada un blocco scapezzato di marmo Nero (Grigio). Si tratta di un blocco che hanno abbandonato quando molto tempo fa veniva estratto tale marmo più sopra verso il canale della Liccia. In paese si narra che Triscornia era uno dei pardoni delle cave di marmo nero e che l'estrazione venne fermata perche poco redditizia e perche tale marmo, anche se bene lavorabile aveva il difetto dopo la lucidatura di rimanere opaco.
Commenti