Testaroli alla castelpoggina
Ricetta (per circa 20 testaroli di diametro 20 cm)
500 g di farina tipo 0
150 g di farina di mais
Sale quanto basta
Acqua quanto basta fino a raggiungere la giusta densità (più o meno 800 ml)
Clicca sulle foto per ingrandirle
Preparazione
Scaldare i testi al fuoco
Dopodiché ungere con olio extra vergine le due parti interne dei testi usando una mezza patata.
Versare un mestolo della pastella al centro del testo e subito posizionare il secondo testo in modo che la pastella si spalmi su tutta la superficie.
Dopo circa 1 minuto girare i due testi sovrapposti per cuocere il testarolo anche sul secondo lato
Durante la cottura coprire i testaroli già pronti per evitali che diventino secchi
Condire con olio e formaggio parmigiano, con salumi, formaggi, pesto o sugo di funghi.
I testaroli avanzati possono essere usati il giorno dopo, tagliandoli a pezze oppure a striscioline, portanno essere bolliti come la normale pasta e conditi con sugo di funghi o pesto.
Il video della preparazione girato da "Castelpoggio TV"
ottima pagina! ho urgente bisogno di aiuto: devo comprrare un testo...l'aggeggio per fare i testaroli...non trovo nessun produttore aiuto!
Scritto da: alda | 15 giugno 2008 a 00:43