Ricci Primo di Castelpoggio è appena ventenne ma nel 1944 già partigiano della formazione Parodi. La mattina del 9 settembre il valente guerrigliero si sta dirigendo a a Casano per un pattugliamento, nel paese ligure in quei giorni viveva molta gente sfollata da Castelpoggio tra cui la sua famiglia. La popolazione infatti fuggiva nei boschi e nei paesi vicini per evitare i ripetuti atti di violenza della squadre nazi-fasciste che dal 21 agosto non lasciavano tregua. Ricci insieme ad un altro partigiano suo paesano, Rocchi Menotti, sta entrando a Casano quando nei pressi del Canale del mulino, precisamente sul ponte, vengono sorpresi da una imboscata nemica. Rocchi fa in tempo a gettarsi dal ponte e scappare nel bosco percorrendo il letto del fiume ma Ricci viene catturato e subito ucciso.
Adesso il ricordo del nostro paesano resta indelebile, l'antica Piazza della Dogana porta il suo nome. E la lapide della formazione Parodi nello stesso luogo lo chiama "EROE PER LA LIBERTÀ ED IL PROGRESSO"
La foto della lapide al cimitero di Castelpoggio di L.V. (Clicca per ingrandirla)
Commenti