“Carta dei Feudi Imperiali della Lunigiana” risalente con buona probabilità al XVII secolo, conservata all’archivio di Stato a Genova.
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Da Wikipedia "Feudi Imperiali furono, in generale, tutti i singoli territori soggetti, fino all'invasione napoleonica, al Sacro Romano Impero. In senso più ristretto il termine è utilizzato per designare una serie di minuscoli staterelli, residui di antiche signorie feudali, che sopravvissero fino al XVIII secolo, disseminati lungo i confini della Liguria (...) Il gruppo più orientale dei Feudi Imperiali era quello della Lunigiana, in cui ancora sopravvivevano i residui del Marchesato dei Malaspina, per lo più in mano ai numerosi rami della antica famiglia feudale. Molti di essi col tempo erano stati assorbiti dal Granducato di Toscana; quelli sopravvissuti fino al XVIII secolo furono poi uniti al Ducato di Massa."
Importante il particolare di Castelpoggio dove viene ben evidenziato l’antico castello
La mappa è stata estrapolata dal libro "Castelli e borghi di Lunigiana a cura di Cristina Bartolini (itinerari di ItaliaNostra) 1995, Sagep, Casa Editrice Genova"
Qui, Le altre mappe antiche già pubblicate
Commenti