Una notizia , datata 6 aprile 2007, resa pubblica sul sito della Provincia tramite l'ufficio stampa della stessa istituzione. Ci sembrano interventi utili ed interessanti per il nostro sistema montano, riassumiamo le parti salienti che riguardano da vicino Castelpoggio:
Forestazione, sistemazione idraulico forestale e incendi boschivi
Approvati dal consiglio provinciale i programmi 2007.
Richiesti finanziamenti per oltre 600 mila Euro
Sono stati approvati dal consiglio provinciale nel corso dell’ultima seduta i programmi 2007 per interventi di forestazione e di sistemazione idraulico-forestale e per gli interventi di prevenzione e repressione degli incendi boschivi.
L’area interessata è quella di costa, per la quale è competente la Provincia: complessivamente, sulla base di quanto previsto dalla legge forestale toscana, sono stati richiesti circa 613 mila Euro.
I lavori vengono effettuati per la maggior parte direttamente dal settore agricoltura e foreste della Provincia attraverso maestranze forestali suddivise in tre squadre.
Il programma di forestazione e sistemazione idraulico-forestale prevede cinque interventi: sulla viabilità forestale si interverrà con circa 113 mila Euro in località dei comuni di (...omissis...), Carrara (Sorgnano, Fontia, Noceto, Castelpoggio, La Maestà).
I lavori di miglioramento delle foreste, per circa 112 mila Euro, riguarderanno le località dei comuni di Carrara (Campocecina, La Gabellaccia, Arboreo, I Ceri), (...omissis...)
da http://portale.provincia.ms.it
Tre domande:
1) Quando verranno eseguiti i lavori ?
2) Sono già in atto ?
3) E' possibile, se si dove, visionare il programma degli interventi in dettaglio ?
Per avere info su quando verranno iniziati i lavori puoi sentire il dr. Battelli che coordina gli interventi forestali presso la Provincia.
La tipologia di alcuni interventi sono stati da me suggeriti al Comune di Carrara e riguardano - in estrema sintesi - a Campocecina e alla Maestà il diradamento delle pinete di Pino nero). Alla Gabellaccia il taglio delle piante bruciate dagli incendi degli scorsi anni.
Guido Iacono
Scritto da: | 25 giugno 2007 a 13:52