Al ven sera anc d mag (Viene sera anche di maggio)
La gente di paese abituata al lavoro nei capi e nei boschi era molto legata al solè per la sua importanza anche come vero e prorpio "orologio". Il proverbio dice di fare attenzione che anche se le ore di luce nel mese di maggio sono maggiori, la serà (l'oscurità) cala ugualmente.
Commenti