" I tedeschi vogliono costruire proprio su questo terreno le fortificazioni della "Linea Gotica", che vede attraversare l’Italia dal Tirreno all’Adriatico per bloccare l’avanzata Alleata. "Linea Gotica" è denominazione di origine tedesca, certamente in riferimento alla strenua linea di difesa che i Goti opposero invano, in queste stesse zone, ai Bizantini nel VI secolo dopo Cristo. Verso la metà del giugno del 1944, il Comando delle truppe germaniche decise di cambiarle nome, preferendole quello di "Grune Linie" (Linea Verde), non intendendo dare più ai propri soldati l’impressione di trovarsi in una posizione di estrema difensiva. Molti storici ritengono che la Linea Gotica "partiva" da La Spezia o, più esattamente, dal promontorio della Punta Bianca, dove erano piazzati i cannoni costieri i cui colpi causarono vittime e danni in tutta Versilia. Come baluardo più avanzato, la linea difensiva dei tedeschi correva dalla Versilia alla Valle del Serchio. Un secondo baluardo partiva anch’esso dal Tirreno e seguiva il corso del torrente Parmignola da Marinella di Sarzana fino ad Ortonovo. Poi da Castelpoggio saliva sul Sagro e quindi a Vinca, a sbarrare il valico che da Forno di Massa conduce fino alle valli del lucido e di Vinca. È la linea sulla quale i tedeschi cercarono di aggrapparsi allorché il fronte venne sfondato dagli americani ai primi d’aprile 1945."
Da http://supernico.altervista.org/Estate_1944.htm
Sant'AnnA -La strage degli Innocenti- di Nicola Conti
Commenti
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.